4676f3d1-7e18-44d7-a3ff-edf85479333e

www.livornomagazine.it 
ed il nuovo portale
www.livornomagazine.org
Editore: MAURIZIO SILVESTRI - P.Iva: 01471820496
Direttore Responsabile: MAURIZIO SILVESTRI
LIVORNO MAGAZINE © 2007/2020 - Periodico di Informazione, Storia, Arte e Cultura della Città di Livorno
Aut.ne Tribunale di Livorno n° 3/07 del 13.02.2007

Tutti i diritti riservati .:. All right reserved

aaa66c1d-12c5-4002-9b28-f28f0f5e4cf9

facebook

Livorno Magazine

63061855-da2f-4e44-b2f2-d224be509068
4676f3d1-7e18-44d7-a3ff-edf85479333e

Informativa della privacyInformativa sui CookieInformativa Legale

TUTTA LA STORIA SU WWW.LIVORNOMAGAZINE.IT

Con la telemedicina l’aiuto ai bimbi di diabetologia pediatrica

79e33668-19c8-46f2-bc68-11ca03000a05

 

LIVORNO, 13 maggio 2020 - "Il diabete non va in ferie e tanto meno si ferma per aspettare che passi questa pandemia. I bambini, soprattutto, hanno bisogno di controlli continui, ma soprattutto le famiglie hanno bisogno di sentirci vicini. Per questo da circa due mesi stiamo portando aventi un progetto di telemedicina che ci ha permesso di non perdere i contatti con tutti i nostri piccoli pazienti". Così Eleonora Dati, pediatra responsabile del servizio di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale di Livorno racconta come sta procedendo un servizio, fra i tanti, rivolto ai bambini che non ha conosciuto soste, ma si è inventato un nuovo modo di realizzazione. "In questo difficile periodo – continua la pediatra Dati in servizio nel reparto diretto dal primario Roberto Danieli che svolge il servizio in collegamento con il direttore della Diabetologia Graziano Di Cianni - il servizio non solo è rimasto aperto per le urgenze, ma, grazie alla telemedicina, è riuscito a rimanere accanto ai nostri ragazzi ed alle loro famiglie permettendo di assicurare in totale sicurezza controlli e terapie che seppur di routine sono fondamentali nella gestione quotidiana del diabete di tipo 1. Siamo riusciti anche a dare continuità al servizio di sostegno psicologico ed inoltre abbiamo preso spunto anche per eventi virtuali aggregativi che hanno riscosso un buon successo e che potranno essere sicuramente replicati. Siamo molto soddisfatti e continueremo su questa linea parallelamente alla progressiva ripresa delle attività ambulatoriali in attesa di un ritorno a quella che per noi era la normalità”. L'utilizzo della Telemedicina ha evidenziato vantaggi evidenti evitando al paziente di doversi recare in ambulatorio a meno che non sia strettamente necessario e riducendo i tempi necessari alla trasmissione di parametri che, grazie alle nuove tecnologie messe a disposizione, diventano fruibili in tempo reale. Non si tratta quindi di un semplice contatto telefonico in videochiamata, ma di una serie di iniziative avviate o da avviare impiegando le tecnologie dell'informazione, della comunicazione e dei dispositivi per la gestione e il monitoraggio in continuo del paziente già presente nei percorsi di cura. "La telemedicina è il sistema del futuro – dice Laura Tamberi, presidente della Associazione Giovani Diabetici di Livorno – e confidiamo, che passata l'emergenza, questo strumento venga potenziato per continuare a permettere un dialogo diretto e continuo tra tutti gli attori della cura del paziente cronico, con il paziente stesso nonché per il contenimento di costi del servizio sanitario nell'interesse dell'intera collettività".

38c30196-57b8-4b6d-8e6d-7e8036682c4a

Benvenuti nel nostro nuovo sito d'informazione.
Portale internet dedicato alla Città di Livorno, alla sua provincia e a tutto ciò che caratterizza la livornesità come comune denominatore, oltre fatti e personaggi che legano ad essa il loro nome.

Sul  portale www.livornomagazine.it si potranno comunque continuare a consultare tutti i precedenti articoli, su storia, arte e cultura.

 Il materiale pubblicato sul nuovo sito è in continuo aggiornamento, periodico ma non quotidiano e come tale non deve essere considerato.

Livorno Magazine

Informazione on line

Segnalazioni

LIVORNO MAGAZINE
SOCIAL
CONTATTI
LOCATION

facebook

redazione@livornomagazine.org

Via Francesco Pera, 28 interno 3

Livorno

57122

Italia

Archivio disponibil sul precedente Portale www.livornomagazine.it

www.livornomagazine.it ed il nuovo portale www.livornomagazine.org
Editore: MAURIZIO SILVESTRI - P.Iva: 01471820496

Direttore Responsabile: MAURIZIO SILVESTRI

LIVORNO MAGAZINE © 2007/2020 - Periodico di Informazione, Storia, Arte e Cultura della Città di Livorno

Aut.ne Tribunale di Livorno n° 3/07 del 13.02.2007

Tutti i diritti riservati .:. All right reserved

Informativa della privacyInformativa sui CookieInformativa Legale