4676f3d1-7e18-44d7-a3ff-edf85479333e

www.livornomagazine.it 
ed il nuovo portale
www.livornomagazine.org
Editore: MAURIZIO SILVESTRI - P.Iva: 01471820496
Direttore Responsabile: MAURIZIO SILVESTRI
LIVORNO MAGAZINE © 2007/2020 - Periodico di Informazione, Storia, Arte e Cultura della Città di Livorno
Aut.ne Tribunale di Livorno n° 3/07 del 13.02.2007

Tutti i diritti riservati .:. All right reserved

aaa66c1d-12c5-4002-9b28-f28f0f5e4cf9

facebook

Livorno Magazine

63061855-da2f-4e44-b2f2-d224be509068
4676f3d1-7e18-44d7-a3ff-edf85479333e

Informativa della privacyInformativa sui CookieInformativa Legale

TUTTA LA STORIA SU WWW.LIVORNOMAGAZINE.IT

Al via gli interventi contro le zanzare

83467305-77ba-429a-aa35-6f44f03245eb

 

Livorno, 13 maggio 2020 - Comune di Livorno e AAMPS hanno avviato un programma di interventi per contrastare la diffusione delle zanzare su tutto il territorio cittadino. Il piano tecnico operativo, che si articola in una serie di azioni mirate in luoghi pubblici, durerà fino al mese di ottobre. Sono previsti trattamenti larvicidi nelle fognature bianche per i focolai individuati vicini ai marciapiedi, nei ristagni d’acqua e nei parchi pubblici, e trattamenti adulticidi per una disinfestazione mirata in luoghi dove si registra la presenza di esemplari adulti con particolare densità. Le attività sono realizzate senza l’uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose per l’ambiente e/o per le persone ma con prodotti naturali autorizzati dal Ministero della Salute innocui anche per la vegetazione e le colture. Per segnalazioni, richieste di informazioni o di intervento: numero verde 800-031.266 (da rete fissa), tel. 0586-416350 (da rete mobile), www.aamps.livorno.it, ddd@aamps.livorno.it, facebook/twitter/APP (“Aamps Livorno”).

 

 I CONSIGLI PER I CITTADINI
Per tenere lontane le zanzare Comune e AAMPS ricordano che ogni singolo cittadino può attivarsi adottando alcuni semplici accorgimenti:

 

1) Non lasciare i contenitori dove può ristagnare l’acqua piovana.
2) Vuotare spesso i contenitori disperdendo l’acqua sul terreno.
3) Coprire i contenitori con acqua usando una zanzariera.
4) Posare intorno ai vasi un filo di rame non isolato.
5) Controllare le grondaie e, se ostruite, pulirle.
6) Fontane e vasche: collocare pesci rossi o gambusie.
7) Inserire nei tombini e nei pozzetti le pasticche antilarvali.
8) In presenza di larve o focolai contattare esperti del settore per eliminarle.
9) Nei cimiteri: non lasciare vasetti inutilizzati.
10) Nei cimiteri cambiare con frequenza l’acqua utilizzando fiori freschi.

Benvenuti nel nostro nuovo sito d'informazione.
Portale internet dedicato alla Città di Livorno, alla sua provincia e a tutto ciò che caratterizza la livornesità come comune denominatore, oltre fatti e personaggi che legano ad essa il loro nome.

Sul  portale www.livornomagazine.it si potranno comunque continuare a consultare tutti i precedenti articoli, su storia, arte e cultura.

 Il materiale pubblicato sul nuovo sito è in continuo aggiornamento, periodico ma non quotidiano e come tale non deve essere considerato.

Livorno Magazine

Informazione on line

Segnalazioni

LIVORNO MAGAZINE
SOCIAL
CONTATTI
LOCATION

facebook

redazione@livornomagazine.org

Via Francesco Pera, 28 interno 3

Livorno

57122

Italia

Archivio disponibil sul precedente Portale www.livornomagazine.it

www.livornomagazine.it ed il nuovo portale www.livornomagazine.org
Editore: MAURIZIO SILVESTRI - P.Iva: 01471820496

Direttore Responsabile: MAURIZIO SILVESTRI

LIVORNO MAGAZINE © 2007/2020 - Periodico di Informazione, Storia, Arte e Cultura della Città di Livorno

Aut.ne Tribunale di Livorno n° 3/07 del 13.02.2007

Tutti i diritti riservati .:. All right reserved

Informativa della privacyInformativa sui CookieInformativa Legale